Michele Bravi & Sophie and the Giants, 'Falene'
- Ciao Michele, come stai e come stai attraversando questo periodo di ripresa per tutti noi?
Stiamo ancora attraversando l’emergenza sanitaria iniziata oltre un anno fa ma credo fortemente che sia importante, nel rispetto delle misure di sicurezza, cercare di ricostruire professionalmente e umanamente una nuova forma di normalità.
- Nel disco “La geografia del buio” è uscita una canzone davvero importante, forse la più importante della tua carriera: Mantieni il bacio. Cosa prova l’interprete a dover interpretare una canzone con un testo così profondo?
“Mantieni il bacio” è una canzone che è una perla rara. Poter raccontare l’amore con questa profondità lirica è un privilegio. Dire a qualcuno che l’amore ci salva dalla ferita del mondo è una dichiarazione potentissima. Rimane e rimarrà sempre uno dei brani più importanti del mio repertorio. Esortare a trattenere sulle labbra la sensazione di un bacio all’infinito è il vero significato della musica che scrivo e interpreto.
- In “Storia del mio corpo” affronti anche il tema dell’EMDR e, oltre alla bellezza del brano, divulghi un approccio terapeutico che probabilmente era sconosciuto a molti che senz’altro aiuta ad uscire da quel buio. (Io stesso ho conosciuto questa terapia grazie a te e la ho potuta iniziare) Quanto pensi sia importante il divulgare, avendo la popolarità per farlo, un qualcosa che può fare bene a tutti?
Credo che ci sia tanta disinformazione e uno stigma enorme sulla salute mentale. Io ho avuto modo di dare spazio al mio dolore perché qualcuno mi ha indicato una strada, un percorso di terapia. Il dolore è una malattia e chiedere aiuto è necessario.
- L’incontro è una delle parti fondamentali del tuo approccio al lavoro. Hai creato sodalizi artistici con Federica Abbate, Chiara ed ora con Sophie and the Giants. Cosa significa per te il collaborare?
.Condividere lo spazio di una canzone con qualcuno è un qualcosa di intimo e personale. Ho sempre avuto la fortuna di incontrare nel mio percorso artistico donne magnifiche con la mia medesima visione del mondo. Trovare una tale emotività e sensibilità è un dono raro.

- E’ uscito il tuo nuovo singolo “Falene” e l’immagine che si ricrea è quella della falena che entra in casa e va a sbattere sempre contro la luce. Quanto pensi vi sia in questo brano la ricerca di una luce? Che non va confusa con un “ritornare a prima”...
Detesto l’espressione “cercare la luce”. La cosa che mi affascina del mondo delle falene è che usano la luce proprio per orientarsi e convivere col buio. La luce è un mezzo, non la meta finale.
- Hai appena annunciato le tue date live estive: come pensi racconterai “La geografia del buio”?
Credo sia importante poter tornare sul palco. Lasciare spazio alla creatività e ai professionisti dello spettacolo la cui professione e il cui lavoro è rimasto per troppo tempo bloccato. Ci sono magnifici professionisti dietro un palco a costruire uno spettacolo e se io posso essere un'occasione di lavoro per una squadra di persone, mi impegnerò al massimo per esibirmi il più possibile.
Mi manca oltretutto il mio pubblico, incontrarlo nelle canzoni, nel suono di un pianoforte dal vivo.
Saranno concerti come ritrovarsi dopo tanto tempo lontani
DA SEGNALARE!
CALENDARIO DATE ESTIVE 2021:
Venerdì 23 luglio 2021 || Villanova di Ostuni (BR) @ Porto Vecchio concerto all’alba
Lunedì 2 agosto 2021 || San Romano in Garfagnana @ Fortezza delle Verrucole
Domenica 8 agosto 2021 || Teramo @ TERAMO NATURA INDOMITA
Giovedì 12 agosto 2021 || Jesolo (VE) @ SUONICA FESTIVAL
Venerdì 13 agosto 2021 || Majano (UD) @Area Concerti del Festival di Majano
Martedì 14 settembre 2021 || Catania @ Villa Bellini
CALENDARIO DATE 2021:
Martedì 9 novembre 2021 || Parma @ Campus Industry Music
Domenica 14 novembre 2021 || Milano @ Fabrique
Giovedì 18 novembre 2021 || Venaria Reale (TO) @ Teatro della Concordia
Domenica 21 novembre 2021 || Padova @ Hall
Mercoledì 24 novembre 2021 || Firenze @ Viper Theatre
Sabato 27 novembre 2021 || Bologna @ Locomotiv Club
Sabato 4 dicembre 2021 || Roma @ Teatro Centrale – SOLD OUT
Domenica 5 dicembre 2021 || Roma @ Teatro Centrale – NUOVA DATA
Martedì 7 dicembre 2021 || Pozzuoli (NA) @ Duel Beat
Sabato 11 dicembre 2021 || Modugno (BA) @ Demodè
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.